Racconti
Una bibita e uno stuzzichino
25/06/07 23:02

Una serata alternativa quella di ieri sera 21/06/2007, giusta per salutare l’arrivo dell’estate con la cappotta aperta. Un ritrovo diverso, in un posto diverso ma sempre per condividere la passione Volkswagen.
Così Ricky ha organizzato questa simpatica serata presso il Loca Mania di Padova, situato proprio davanti all’istituto tecnico Marconi, che forse in alcuni di noi fa riaffiorare vecchi ricordi di scuola.
Parto da casa un po’ in ritardo, ma alle 22 sono al bar. Già un bel po’ di macchine fanno bella mostra di se parcheggiate un po’ qua e un po’ la. Arriva pure Stefano con famiglia al seguito, sul suo split verde!
Un po’ di numeri:
1 split verde;
1 karmann ghia nero;
3 berlina (panna, giallo e verde);
7 maggiolini cabriolet (5 neri e 2 bianchi);
Ho dimenticato qualcuno?!?!? Quasi quasi un piccolo raduno.
Un saluto e un ringraziamento particolare agli amici di Oderzo, che sono passati a trovarci, al barista per l'ospitalità e la disponibilità e a Ricky che ha organizzato il tutto!




Lancillotto
I MP con il nostro DAMIANO in Solvenia
07/06/07 14:50
Sabato 2 Giugno il cielo grigio invitava tutti noi a
rimanere a letto, ai nostri veicoli di riposarsi
sotto il lenzuolo coloraro in attesa di giornate di
sole per far risaltare le perfette e lucide
cromature.
Ma per il nostro Damiano no.
Di buon mattino sveglia il suo Messico dal "cuore" nuovo ed accompagnato dall'inseparabile famiglia la cara Paola e la figlioletta Alessia si avventura al di là del confine verso est, per far conoscere al suo VW nuove terre e nuovi orizzonti.
Emozioni su emozioni.
Arrivati ad Izola, per il consueto raduno di Giugno, rimangono sbalorditi dai paesaggi e dalla gente del posto...tutto era nuovo...pure il "linguaggio", ma per gli appassionati della casa di Wolsburg la passione parla la stessa lingua!
Al termine del raduno, pronti per organizzare il viaggio del ritorno, vengono distratti dalla voce dell'intrattenitore uscita dalle casse...."Maggiolini Patavini...Damiano...Italy..." Ebbene si!
Il buon Damiano non ci pensa due volte, un pò incredulo, un pò sorpreso con la sua agilità salta entusiasta sopra il palco, una stretta di mano con gli organizzatori, un ringraziamento in lingua italiana e se ne ritorna in terra patavina a bordo del suo VW con un bellissimo premio di riconoscimento come club Italiano presente.
I Maggiolini Patavini ringraziano Damiano per aver portato il nome e la passione dei Maggiolini Patavini in terra Slovena.
Primo premio estero ufficiale dei maggiolini Patavini.
ed ecco la foto del nostro Damiano con il riconoscimento:
Ma per il nostro Damiano no.
Di buon mattino sveglia il suo Messico dal "cuore" nuovo ed accompagnato dall'inseparabile famiglia la cara Paola e la figlioletta Alessia si avventura al di là del confine verso est, per far conoscere al suo VW nuove terre e nuovi orizzonti.
Emozioni su emozioni.
Arrivati ad Izola, per il consueto raduno di Giugno, rimangono sbalorditi dai paesaggi e dalla gente del posto...tutto era nuovo...pure il "linguaggio", ma per gli appassionati della casa di Wolsburg la passione parla la stessa lingua!
Al termine del raduno, pronti per organizzare il viaggio del ritorno, vengono distratti dalla voce dell'intrattenitore uscita dalle casse...."Maggiolini Patavini...Damiano...Italy..." Ebbene si!
Il buon Damiano non ci pensa due volte, un pò incredulo, un pò sorpreso con la sua agilità salta entusiasta sopra il palco, una stretta di mano con gli organizzatori, un ringraziamento in lingua italiana e se ne ritorna in terra patavina a bordo del suo VW con un bellissimo premio di riconoscimento come club Italiano presente.
I Maggiolini Patavini ringraziano Damiano per aver portato il nome e la passione dei Maggiolini Patavini in terra Slovena.
Primo premio estero ufficiale dei maggiolini Patavini.
ed ecco la foto del nostro Damiano con il riconoscimento:
Il Big Bug Pic Nic: i vostri commenti
27/05/07 21:45
....L'idea del pic nic devo dire che è stata a dir
poco geniale.... questa convivialità che si è creata
ha dato al ritrovo una tranquillità e una simpatia
rara e il tutto è stato molto rilassante....tutto il
cibo sul tavolo e si assaggiava di qua e di là, tutti
contenti di proporre lo proprie specialità!
....proprio bello!.......ottima la scelta di questo
parco che si prestava bene a questo incontro......
Ciao ciao a tutti
Laura Luna
______________________________
E' stato davvero un bell'incontro!
spensieratezza e convivialità hanno contraddistinto questa giornata di sana passione vw.
lo stare assieme al centro dell'evento.....e i mezzi raffreddati ad aria come splendida cornice.
se devo essere sincero non so quante macchine sono venute alla fine, nè quanti bus, nè quanti 6v ecc....ma mi ricordo bene le persone che hanno reso possibile il successo del raduno.
Tutti si sono immersi a meraviglia nell'atmosfera con cui il pic nic era stato concepito.
un grazie di cuore a tutti i partecipanti che da lontano o da vicino si sono aggregati ai Maggiolini Patavini e a chi si è dato da fare per l'organizzazione della giornata.
Dario
______________________________
Che dire ... GRANDE BIG BUG PIC NIC !! ... che sarà obbligatoriamente da rifare !! ...
non avete idea di che partite a "ciacole" ( discorsi ) che ci siamo fatti seduti come dei pascià allìombra dei platani del parco di Battaglia ...
bella bella giornata ...
... non pensavo che tanta gente potesse pensare di mangiare tanta roba !!
Turi
______________________________
Giornata FANTASTICA!!!!!!
Organizzazione dei Maggiolini Patavini impeccabile, anche la pioggia è stata costretta ad aspettare la fine dell'evento!!!
Particolarmente felice di aver avuto la possibilità di parlare con Giuseppe Ferlenga, Laura-Luna, Mirko, Cartacio, Ner01... e molti molti molti altri.....
Onorato di percorrere le spettacolari strade dei Colli alla guida del cabrio dell' Imperatore, Moderatore, TURI!!!!!!
Ottimo incontro!!!
Arcangelo
______________________________
Ciao ciao a tutti
Laura Luna
______________________________
E' stato davvero un bell'incontro!
spensieratezza e convivialità hanno contraddistinto questa giornata di sana passione vw.
lo stare assieme al centro dell'evento.....e i mezzi raffreddati ad aria come splendida cornice.
se devo essere sincero non so quante macchine sono venute alla fine, nè quanti bus, nè quanti 6v ecc....ma mi ricordo bene le persone che hanno reso possibile il successo del raduno.
Tutti si sono immersi a meraviglia nell'atmosfera con cui il pic nic era stato concepito.
un grazie di cuore a tutti i partecipanti che da lontano o da vicino si sono aggregati ai Maggiolini Patavini e a chi si è dato da fare per l'organizzazione della giornata.
Dario
______________________________
Che dire ... GRANDE BIG BUG PIC NIC !! ... che sarà obbligatoriamente da rifare !! ...
non avete idea di che partite a "ciacole" ( discorsi ) che ci siamo fatti seduti come dei pascià allìombra dei platani del parco di Battaglia ...
bella bella giornata ...
... non pensavo che tanta gente potesse pensare di mangiare tanta roba !!
Turi
______________________________
Giornata FANTASTICA!!!!!!
Organizzazione dei Maggiolini Patavini impeccabile, anche la pioggia è stata costretta ad aspettare la fine dell'evento!!!
Particolarmente felice di aver avuto la possibilità di parlare con Giuseppe Ferlenga, Laura-Luna, Mirko, Cartacio, Ner01... e molti molti molti altri.....
Onorato di percorrere le spettacolari strade dei Colli alla guida del cabrio dell' Imperatore, Moderatore, TURI!!!!!!
Ottimo incontro!!!
Arcangelo
______________________________
Abbiamo fatto un tuffo nel Passato:
05/02/07 23:23
Era la nostra prima
volta!!!
Abbiamo voluto esserci!!!
Abbiamo assistito alla Winter Marathon di Madonna di Campiglio!!!Ma volevamo fare qualcosa di più!Il nostro caro Beppe ha avuto un'idea geniale!Si va alla Winter Marathon a bordo del suo Split del '67...MA DAIIII!!!
Ritrovo alle 8:00 a casa di Dario...il tempo di un gustoso arabico caffè gentilmente concesso dal Babbo Gilberto e poi via al rituale e divertente caricamento dei bagagli...e viveri di prima necessità!Tutto xfetto...si parte...la spedizione era formata da 6 soggetti...Beppe ideatore dell'evento e domatore dello Split, Turi miniera di aneddoti dei vw air cooled, Dario attento scrutatore dei vw sparsi lungo le strade, Io...commentavo questi 6 malati, Torty nn c'entrava nulla ma è tornato a casa ke l'ossigeno nel sangue veniva trasportato da mezzi Volkswagen...ed infine lui...rullo di tamburi...lo Split di Beppe che c ha cullato e sopportato per ben 700km in 2 gg!!!!
Al passaggio lungo lo striscione grigio d'asfalto il nostro mezzo era a suo agio, km dopo km, salite e discese...che simpatico colore assumeva quella stisciolina grigia che passava sotto le ruotine da 14"....
Il buon Beppe, ancora non soddisfatto, ci ha voluto protagonisti in prima persona!A turno, tutti noi, abbiamo avuto il privilegio di prendere quell'umile volante fra le mani, accelerare con li piede destro, cambiare marcia...vedere attraverso i vetri "Safari" (altro capolavoro) la gente lungo le strade di montagna che si fermava per un attimo ci sorrideva e ci salutava...nn costava nulla ma dava molto!
Arrivati a Madonna di Campiglio abbiamo parcheggiato fra Hummer, Mercedes, e mezzi che la più alta ingegnaria automobilistica possa creare...ma c'era anche lui...lo Split!Pranzo veloce e poi via ad ammirare le auto, una ad una, che hanno fatto storia...Porsche 356, 911...Alfa, un maggiolino etc etc...in totale 150 auto, costruite prima del 68 con trazione postriore...CHE SPETTACOLO!Dopo aver assistito alla partenza e fatto le raccomandazioni al mio amico Cri (Cristian Ghedina)ci siamo avviati allegramente verso lo Split e...sorpresa...delle ragazze posavano vicino e si facevano le foto con tutti i macchinoni parcheggiati vicino lo Split,che osservavano invidiosi!!!eheheh!!!
Dopo una cena con tipico piatto trentino percorriamo le stradine deserte del centro...vediamo un pub...tappa obbligatoria!Una volta seduti per un drink a discutere su che cane fosse il pastore australiano, una ragazza si avvicina a noi...c voltiamo a fissarla e lei..."fantastico quel furgone...è vostro???"Ma si vedeva così tanto che avevamo il logo VW stampato in fronte???vabbè!
Ritorno verso il locale che ci ospiterà per la notte!Posto carinissimo, accoglienza gentilissima e....
Sveglia alle 3!!!Via di corsa ad attendere le auto, il silenzio ed il buio delle montagne viene interrotto dal suono dei motori e dalle luci dei fanali lontani...sono loro, eroi della montagna!Partiti alle 16, dopo 500 km e 15 passi alpini fra cui Sella e Pordoi li vediamo arrivare stremati ma mai domi a bordo delle ruggenti auto...partite lucide arrivate "vissute, luride" ma sorridenti!
Il mattino seguente interrogatorio al disponibilissimo Stefano, maggiolinista di Cremona navigatore ufficiale della scuderia 3T!Ha risposto in maniera ottimale alle nostre logoranti domande!Siamo fieri di averlo conosciuto!
Il ritorno nel pomeriggio si è svolto in tranquillità, evitato autostrade, attraversato bellissimi paesetti di montagna...ci siamo fermati a salutare un collega dello Split...bellissimo scambio di sguardi fra i due sessantassettini...(erano di classe)!Al ritorno eravamo carichi di soddisfazione!
C'è molto altro da raccontare...lo faremo di persona!
Un ringraziamento a Beppe x l'idea, allo Split che ha sopportato i vari piloti, ed alla compagnia che ha testimoniato i valori alla base dei Maggiolini Patavini!!!
Spero di aver trasmesso l'emozione anche a chi non ha potuto partecipare all'evento!
Alla prox aVWentura!
Arcangelo...
Abbiamo voluto esserci!!!
Abbiamo assistito alla Winter Marathon di Madonna di Campiglio!!!Ma volevamo fare qualcosa di più!Il nostro caro Beppe ha avuto un'idea geniale!Si va alla Winter Marathon a bordo del suo Split del '67...MA DAIIII!!!
Ritrovo alle 8:00 a casa di Dario...il tempo di un gustoso arabico caffè gentilmente concesso dal Babbo Gilberto e poi via al rituale e divertente caricamento dei bagagli...e viveri di prima necessità!Tutto xfetto...si parte...la spedizione era formata da 6 soggetti...Beppe ideatore dell'evento e domatore dello Split, Turi miniera di aneddoti dei vw air cooled, Dario attento scrutatore dei vw sparsi lungo le strade, Io...commentavo questi 6 malati, Torty nn c'entrava nulla ma è tornato a casa ke l'ossigeno nel sangue veniva trasportato da mezzi Volkswagen...ed infine lui...rullo di tamburi...lo Split di Beppe che c ha cullato e sopportato per ben 700km in 2 gg!!!!
Al passaggio lungo lo striscione grigio d'asfalto il nostro mezzo era a suo agio, km dopo km, salite e discese...che simpatico colore assumeva quella stisciolina grigia che passava sotto le ruotine da 14"....
Il buon Beppe, ancora non soddisfatto, ci ha voluto protagonisti in prima persona!A turno, tutti noi, abbiamo avuto il privilegio di prendere quell'umile volante fra le mani, accelerare con li piede destro, cambiare marcia...vedere attraverso i vetri "Safari" (altro capolavoro) la gente lungo le strade di montagna che si fermava per un attimo ci sorrideva e ci salutava...nn costava nulla ma dava molto!
Arrivati a Madonna di Campiglio abbiamo parcheggiato fra Hummer, Mercedes, e mezzi che la più alta ingegnaria automobilistica possa creare...ma c'era anche lui...lo Split!Pranzo veloce e poi via ad ammirare le auto, una ad una, che hanno fatto storia...Porsche 356, 911...Alfa, un maggiolino etc etc...in totale 150 auto, costruite prima del 68 con trazione postriore...CHE SPETTACOLO!Dopo aver assistito alla partenza e fatto le raccomandazioni al mio amico Cri (Cristian Ghedina)ci siamo avviati allegramente verso lo Split e...sorpresa...delle ragazze posavano vicino e si facevano le foto con tutti i macchinoni parcheggiati vicino lo Split,che osservavano invidiosi!!!eheheh!!!
Dopo una cena con tipico piatto trentino percorriamo le stradine deserte del centro...vediamo un pub...tappa obbligatoria!Una volta seduti per un drink a discutere su che cane fosse il pastore australiano, una ragazza si avvicina a noi...c voltiamo a fissarla e lei..."fantastico quel furgone...è vostro???"Ma si vedeva così tanto che avevamo il logo VW stampato in fronte???vabbè!
Ritorno verso il locale che ci ospiterà per la notte!Posto carinissimo, accoglienza gentilissima e....
Sveglia alle 3!!!Via di corsa ad attendere le auto, il silenzio ed il buio delle montagne viene interrotto dal suono dei motori e dalle luci dei fanali lontani...sono loro, eroi della montagna!Partiti alle 16, dopo 500 km e 15 passi alpini fra cui Sella e Pordoi li vediamo arrivare stremati ma mai domi a bordo delle ruggenti auto...partite lucide arrivate "vissute, luride" ma sorridenti!
Il mattino seguente interrogatorio al disponibilissimo Stefano, maggiolinista di Cremona navigatore ufficiale della scuderia 3T!Ha risposto in maniera ottimale alle nostre logoranti domande!Siamo fieri di averlo conosciuto!
Il ritorno nel pomeriggio si è svolto in tranquillità, evitato autostrade, attraversato bellissimi paesetti di montagna...ci siamo fermati a salutare un collega dello Split...bellissimo scambio di sguardi fra i due sessantassettini...(erano di classe)!Al ritorno eravamo carichi di soddisfazione!
C'è molto altro da raccontare...lo faremo di persona!
Un ringraziamento a Beppe x l'idea, allo Split che ha sopportato i vari piloti, ed alla compagnia che ha testimoniato i valori alla base dei Maggiolini Patavini!!!
Spero di aver trasmesso l'emozione anche a chi non ha potuto partecipare all'evento!
Alla prox aVWentura!
Arcangelo...
L'improvvisata
06/11/06 21:57
Ciao a tutti, ecco il risultato di un'idea
improvvisa, di un giro di telefonate, di adesioni
spontanee e dell'entusiasmo che accomuna il nostro
gruppo.
Sabato sera h19 via alle le telfonate, domenica mattina h. 9:15 ritrovo a S.Giustina in Colle, si parte all'attacco delle prealpi trevigiane. Due insetti colorati borbottano a velocità di crociera fino alla piazza di Valdobbiadene con a bordo rispettivamente gli equipaggi Pasqualon-Zoccarato, Zanon Senior&Junior.
Una meritata colazione, controllando con la coda dell' occhio i passanti che gironzolano incuriositi intorno alle nostre bestiole, poi partiamo alla volta di Pianezze (1200m). I motori sono già caldi e quindi si puo' osare di più. Via alla cronoscalata, si tira la seconda poi su in terza dove la coppia del 1300 puo' reggere la pendenza, il valido navigatore Arcangelo mi avvisa prima delle curve più insidiose, dallo specchietto osservo il 1600 porsche di Giuseppe scodinzolare ad ogni tornante....goduria. Autoradio rigorosamente spenta perchè la musica arriva da dietro.
Arrivati soddisfatti al parcheggio ci avventuriamo verso Malga Budui, con un imprevisto "pirotecnico" al momento di rimettere in moto il mio Barone! Si comincia ad avvertire una certa fame, un pittore appostato su un tornante ci consiglia Rifugio Posa Puner, che si vede sul cucuzzolo della montagna, quindi imbocchiamo una strada sterrata con vista panoramica sulla valle.
Zio Bill, il locale à chiuso ma in compenso ci gustiamo una vista mozzafiato a 360° con dei colori indescrivibili.Nonostante l'altitudine 1350m, si puo' stare tranquillamente in maglione, perchè il sole è vicino e si fa sentire.
Qualche foto di rito e poi torniamo verso casa. Scegliamo a sentimento una osteria per saziare le nostre panze.... e facciamo Bingo! Abbiamo mangiato da Dio a prezzo onesto, mitica la signora Maria!
Alla fine tutti a casa contenti e soddisfatti di una bella domenica in compagnia!
Un sincero grazie ai compagni di avventura e un saluto particolare a chi, a malincuore non ha potuto partecipare per cause di forza maggiore.
La prossima volta vedrò di dare maggior preavviso!
a presto
Dario
Sabato sera h19 via alle le telfonate, domenica mattina h. 9:15 ritrovo a S.Giustina in Colle, si parte all'attacco delle prealpi trevigiane. Due insetti colorati borbottano a velocità di crociera fino alla piazza di Valdobbiadene con a bordo rispettivamente gli equipaggi Pasqualon-Zoccarato, Zanon Senior&Junior.
Una meritata colazione, controllando con la coda dell' occhio i passanti che gironzolano incuriositi intorno alle nostre bestiole, poi partiamo alla volta di Pianezze (1200m). I motori sono già caldi e quindi si puo' osare di più. Via alla cronoscalata, si tira la seconda poi su in terza dove la coppia del 1300 puo' reggere la pendenza, il valido navigatore Arcangelo mi avvisa prima delle curve più insidiose, dallo specchietto osservo il 1600 porsche di Giuseppe scodinzolare ad ogni tornante....goduria. Autoradio rigorosamente spenta perchè la musica arriva da dietro.
Arrivati soddisfatti al parcheggio ci avventuriamo verso Malga Budui, con un imprevisto "pirotecnico" al momento di rimettere in moto il mio Barone! Si comincia ad avvertire una certa fame, un pittore appostato su un tornante ci consiglia Rifugio Posa Puner, che si vede sul cucuzzolo della montagna, quindi imbocchiamo una strada sterrata con vista panoramica sulla valle.
Zio Bill, il locale à chiuso ma in compenso ci gustiamo una vista mozzafiato a 360° con dei colori indescrivibili.Nonostante l'altitudine 1350m, si puo' stare tranquillamente in maglione, perchè il sole è vicino e si fa sentire.
Qualche foto di rito e poi torniamo verso casa. Scegliamo a sentimento una osteria per saziare le nostre panze.... e facciamo Bingo! Abbiamo mangiato da Dio a prezzo onesto, mitica la signora Maria!
Alla fine tutti a casa contenti e soddisfatti di una bella domenica in compagnia!
Un sincero grazie ai compagni di avventura e un saluto particolare a chi, a malincuore non ha potuto partecipare per cause di forza maggiore.
La prossima volta vedrò di dare maggior preavviso!
a presto
Dario
Santa Giustina in Colle - l'evento
29/08/06 21:59
Grazie a tutti...
E' stata una giornata da incorniciare.
Dopo una nottata di diluvio autunnale...verso le 8:00 del mattino il cielo ha mostrato a tutti noi l'azzurro + limpido che possa avere!
La piazza ha cominciato a colorarsi e brillare di cromature lucidissime, mentre il tappeto verde li stava aspettando.Era il minimo che potevamo fare...Imperatore Tuti,Santa Bea ed il fedele Bus Westy...avete portato un po' di noi in cima al mondo...e questo ha meritato una scorta, un podio, l'inno nazionale con la mano al cuore, l'alza bandiera con il tricolore ed un piacevole applauso!Personalmente è stato il momento + emozionante...
Sfilare all'interno di quelle massicce mura medioevali e "conquistare" la piazza ha rapito l'attenzione degli abitati del centro accorsi numerosi ed incuriositi...spettacolo nello spettacolo...
Terminato il pranzo abbiamo assistito sorpresi, meravigliati ed increduli ad una serie di chiamate di salvataggio...ma niente paura...ci sono loro...Batman, Robin ed il Batgiolio...intrattenimento unico.Elvwio ed Antonello...robe da mati!
Mi rammarica il fatto di non essere riuscito a gustarmi per benino i numerosi gioiellini accorsi,inoltre ho avuto poco tempo per parlare con voi, mi scuso se con qualcuno rispondevo in modo sbrigativo...ma effettivamente era un continuo susseguirsi di eventi a cascata e fortunatamente è andato tutto nel migliore dei modi.
La presenza di trentini,friulani,lombardi e toscani...ha impreziosito il nostro "piccolo grande raduno"...
Grazie ancora.
Arcangelo.
E' stata una giornata da incorniciare.
Dopo una nottata di diluvio autunnale...verso le 8:00 del mattino il cielo ha mostrato a tutti noi l'azzurro + limpido che possa avere!
La piazza ha cominciato a colorarsi e brillare di cromature lucidissime, mentre il tappeto verde li stava aspettando.Era il minimo che potevamo fare...Imperatore Tuti,Santa Bea ed il fedele Bus Westy...avete portato un po' di noi in cima al mondo...e questo ha meritato una scorta, un podio, l'inno nazionale con la mano al cuore, l'alza bandiera con il tricolore ed un piacevole applauso!Personalmente è stato il momento + emozionante...
Sfilare all'interno di quelle massicce mura medioevali e "conquistare" la piazza ha rapito l'attenzione degli abitati del centro accorsi numerosi ed incuriositi...spettacolo nello spettacolo...
Terminato il pranzo abbiamo assistito sorpresi, meravigliati ed increduli ad una serie di chiamate di salvataggio...ma niente paura...ci sono loro...Batman, Robin ed il Batgiolio...intrattenimento unico.Elvwio ed Antonello...robe da mati!
Mi rammarica il fatto di non essere riuscito a gustarmi per benino i numerosi gioiellini accorsi,inoltre ho avuto poco tempo per parlare con voi, mi scuso se con qualcuno rispondevo in modo sbrigativo...ma effettivamente era un continuo susseguirsi di eventi a cascata e fortunatamente è andato tutto nel migliore dei modi.
La presenza di trentini,friulani,lombardi e toscani...ha impreziosito il nostro "piccolo grande raduno"...
Grazie ancora.
Arcangelo.